MasterCard ha annunciato il lancio del MasterCard Labs per l’Inclusione Finanziaria, una nuova iniziativa che cerca di impattare oltre 100 milioni di persone a livello globale, sviluppando strumenti finanziari pratici e convenienti in grado di contribuire ad allargare l’accesso delle persone agli strumenti finanziari, in modo da fornire un aiuto per costruire nel lungo periodo un futuro stabile.
Grazie a un contributo di 11 milioni di dollari in tre anni, elargito dalla Fondazione Bill & Melinda Gates, il laboratorio genererà nuove idee lavorando con imprenditori locali, governi e altri stakeholder in tutta l’Africa Orientale, occupandosi di trasformare rapidamente i progetti in realtà operative.
“Troppe persone sono escluse dell’accesso ai servizi finanziari più basilari, rimanendo così intrappolate in un’economia del contante che impone grandi rischi e costi proprio per chi è meno in grado di affrontarli” ha detto Ajay Banga, Presidente e CEO di MasterCard. “Grazie all’investimento fatto dalla Gates Foundation, unito ai nostri forti processi d’innovazione, MasterCard creerà e implementerà dei servizi finanziari che contribuiranno a promuovere l’inclusione finanziaria e aiutare le persone a costruire un futuro migliore e più luminoso”.
Globalmente, le innovazioni nei pagamenti digitali permettono a più persone di trarre vantaggio dai servizi finanziari tradizionali. Questi strumenti sono semplici da usare, efficienti, e hanno il potenziale di ridurre considerevolmente i costi. Nonostante queste innovazioni, vi sono ancora 2,5 miliardi di adulti nel mondo che sono esclusi dal sistema finanziario tradizionale. Queste persone non accedono ai servizi finanziari base e sono costrette a fare affidamento sul contante, che crea instabilità e rischi significativi.
Questa iniziativa è una delle diverse collaborazioni ad ampio raggio che MasterCard ha lanciato con soggetti pubblici e del settore privato, capaci di portare velocemente i benefici e la sicurezza dei pagamenti elettronici in Africa e in tutto il globo.